Logo Question Mark Communication
  • Manifesto
  • Work
  • About
  • team
  • Shop
  • Blog
  • contact
  • Privacy Policy
News

Video advertising. Come aumentare l’efficacia del formato più amato dagli utenti.

Più video nel newsfeed, l’introduzione di Autoplay, Facebook live e Instagram stories. È tutto molto chiaro: Mark Zuckerberg punta tutto sul video, che rappresenta il formato più coinvolgente in assoluto. L’ennesima conferma arriva da una recente ricerca, “Il potere persuasivo dei video” che, grazie ad un’analisi biometrica condotta nel Regno Unito e negli Emirati Arabi, ha evidenziato che su Facebook e Instagram gli utenti preferiscono, ben cinque volte di più, i video rispetto a qualsiasi altro contenuto statico!

Andiamo dunque a scoprire come rendere i video pubblicitari quanto più efficaci possibile, al fine di ottimizzare al massimo gli investimenti pubblicitari. La nostra attenzione si focalizzerà proprio sui “figliocci” di Mark: Facebook e Instagram.

Come strutturare il tuo video

1 – Colpisci gli utenti

Fai iniziare il video con le parti più coinvolgenti. Fai vedere subito il tuo prodotto o brand, cattura l’attenzione mostrandoli nei primi secondi del video.

2 – Usa un formato ingaggiante

Scegli quello più adatto al mobile. Ottimizza al massimo il tuo impatto con i video verticali. Rendili fruibili per ogni momento e situazione.

Lo scorso anno un team di Facebook ha lavorato a stretto contatto con 10 brand inserzionisti in Nord America, Sud America e in Europa, per verificare l’impatto degli annunci video verticali rispetto a quelli orizzontali e quadrati. Nei test hanno utilizzato lo stesso video, con la stessa creatività e la stessa lunghezza, selezionando stesso target, budget e offerta. L’unico elemento che differenziava i diversi esperimenti è stata la proporzione. Sette test su dieci hanno evidenziato che gli annunci video verticali hanno portato ad una crescita del brand lift, tra cui un aumento da tre a nove punti nel richiamo degli annunci.

3 – Punta sulle novità

Gli utenti sono fortemente attratti dai nuovi formati. Su Facebook, infatti, spopolano da tempo le gif, così come su Instagram tutti adorano l’effetto boomerang. Insomma monitora sempre le novità, le soluzioni più originali e le ultime tendenze. Non ne sei ancora convinto? Beh allora sappi che i video a 360 gradi su Facebook aumentano di circa quattro volte il livello di attenzione dell’utente rispetto ad un video qualunque. 

4- Tieni ben presente le specifiche tecniche dei video

Si tratta di informazioni fondamentali che ti consentiranno di non incappare in errori di visualizzazione:

Formati consigliati: .mp4, .mov o gif

Risoluzione: larghezza minima di 600 pixel

Dimensione del file: fino a 4 GB

Proporzioni consigliate: verticale (4:5)

Durata consigliata: 15 secondi

Così facendo il tuo messaggio sarà trasmesso per intero su mobile e nella sezione notizie, risultando più efficace.

Audio: attivo con sottotitoli inclusi.

Pensa ad un video che possa funzionare ed essere impattante anche con audio disattivato. Non ti stiamo consigliando un video “muto”, anzi: sorprendi gli utenti con un audio che possa colpirli nel momento in cui lo attiveranno.

 

Blog

Categorie

  • Advertising
  • Art
  • Books
  • Business
  • Design
  • Events
  • Graphic
  • Marketing
  • Mobile
  • News
  • Photography
  • QM Life
  • Social
  • Updates
  • Video
  • Web

Neuromarketing e customer experience: come scoprire il cuore dei consumatori

  • fb
  • ig
  • In

Blog

  • ITALY_MILAN
    Via Vincenzo Forcella, 7/13
    20144 Milano

    +39 02 36507765

    ITALY_NAPLES
    Via Benedetto Brin, 55
    80142 Napoli

    +39 081 5050671
    fax +39 081 9971038

    info@questionmark.it

    PARTNERSHIP WITH
    MATCH MUSIC GROUP

    • Manifesto
    • Work
    • About
    • team
    • Shop
    • Blog
    • contact
    • Privacy Policy
    • POLITICA AZIENDALE
    • BILANCIO SOCIALE
    • RATING DI LEGALITà
    • CERTIFICATO ISO 9001
    • POLITICA ANTICORRUZIONE
    • ISO 20121
it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano