CLIENTE:
IlCartastorie
COSA ABBIAMO FATTO:
- Advertising & Social


BRAND AWARANESS E TRAFFIC BUILDING
ilCartastorie ci ha affidato la prima campagna pubblicitaria del museo, nato nel marzo 2016. Due gli obiettivi:
rafforzare la notorietà della struttura e aumentare il numero di visitatori.


CHALLENGE
Rompere gli schemi della comunicazione istituzionale tipica delle fondazioni museali. Proporre uno storytelling di spessore, ma al tempo stesso accessibile a tutti. Riportare alla luce la vita di uomini e donne comuni, che descrivono perfettamente la storia di Napoli, del Mezzogiorno e lo stile di vita dei suoi abitanti.


BENTORNATI A NAPOLI
#storiechecontano
È una multi soggetto che ha per protagonisti 6 napoletani del XVII e XVIII secolo, che rivivono grazie alle storie ricavate dai documenti dell’archivio. Le loro vite si incrociano con personaggi illustri che hanno contribuito a rendere prestigioso il patrimonio storico/culturale della città: da Michelangelo Merisi, detto
il Caravaggio, a Carlo di Borbone, passando per Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero. Cosa hanno in comune le loro storie con le nostre? Passioni e interessi: dall’arte al food, passando per il fashion, la musica, la vita mondana e l’healthy lifestyle. Ne viene fuori un perfetto storytelling di Napoli e tutto il Mezzogiorno, dal 1601 al 1753.
In #storiechecontano sono gli stessi protagonisti a raccontarsi e lo fanno con il linguaggio tipico del mondo digital: un mix di testi, foto, video, sticker ed emoji, veicolati attraverso un blog, Facebook e Instagram. In sintesi proprio come se i social network fossero esistiti già allora.
La campagna è stata pianificata per una durata totale di 6 mesi:
da maggio a ottobre 2017.
Abbiamo affidato ad Eolo Perfido la realizzazione dei ritratti con i quali ciascun personaggio è stato lanciato sul web.