CLIENTE:
Saint-Gobain Italia
COSA ABBIAMO FATTO:
- Influencer Marketing
Chi sono gli influencer?
Parliamo sia di vere e proprie celebrità del web che di creator in grado di stabilire un rapporto uno-a-uno con la propria community, peculiarità che dà il via a un forte legame di fiducia. Attraverso i loro canali social come Youtube, Instagram, Facebook, Pinterest e in ultimo, Tik Tok, sono riusciti con il proprio talento in un determinato settore a dare vita a degli spazi virtuali, in cui trasmettere con successo i propri valori, nei quali lo stesso pubblico si riconosce.
Il ruolo degli influencer è quello di propagare messaggi attraverso un approccio social multicanale, condizionando le opinioni, le scelte, i gusti e soprattutto i comportamenti dei propri follower; motivo per cui sono chiamati “Influencer”.
In questo nuovo hub del marketing hanno trovato spazio nuove strategie che attraverso la collaborazione tra agenzie di comunicazione e influencer, sono riuscite a promuovere in modo autentico e credibile il brand puntando su:
- Un più ampio pubblico potenziale da raggiungere;
- Un messaggio pertinente e rilevante da veicolare.
Partendo da un’analisi accurata delle opportunità derivanti dall’implementazione di questo strumento all’interno di una più complessa strategia digitale, abbiamo deciso di coglierla per il nostro cliente Saint-Gobain Italia, leader nel settore dell’edilizia.
L'obiettivo quello di costruire un progetto di content creation che permettesse un ampliamento dell’audience e riuscisse a consolidare il brand e i suoi core value nella mente dei consumatori attuali e potenziali.
Che strategia abbiamo adottato?

Successivamente abbiamo avviato uno studio dei topic e delle modalità di esecuzione dei progetti con i maker. Il punto focale della nostra strategia è stato quello di instaurare una collaborazione tra azienda e influencer basata sull’integrazione dei messaggi del brand a quelli del maker e del suo stile comunicativo, così da non tradire la fiducia della sua community, già consolidata e fidelizzata su contenuti percepiti come genuini.
Abbiamo messo in piedi differenti progetti a seconda dell’influencer e delle community coinvolte, studiando con il cliente il range di prodotti da utilizzare e promuovere, concordando ogni singolo tassello della strategia con i makers e instaurando collaborazioni a lungo termine
Siamo passati, successivamente, al lancio dei contenuti online con il progetto “#FaiConIMakers”, pianificando il monitoraggio costante dei dati di engagement tra cui: impressions, views, commenti della community, misurando il sentiment dei followers nei confronti dei progetti proposti, constatando sin da subito risultati che hanno avvalorato la nostra strategia per il cliente.
Nell’ottica di incrementare awareness e consideration per il brand, alla strategia di influencer marketing abbiamo affiancato la pianificazione di una serie di azioni connesse. In primis l’attivazione di campagne di social media marketing su Facebook, Instagram e Pinterest e l’implementazione di una sezione dedicata a #FaiConIMakers sul sito sg-lifeupgrade.it, portale dei contenuti dedicati al concetto di multicomfort di Saint-Gobain Italia, da arricchire con articoli relativi alle campagne di influencer marketing e permettere così un approfondimento di valore.
L’obiettivo
L’obiettivo dell’attività è consolidare la reputazione del brand e rendere totalizzante la comunicazione a più livelli. La credibilità digital dell’ecosistema Saint-Gobain sarà rafforzata attraverso la capacità di produrre contenuti, intercettare trend e coinvolgere gli attori giusti.
I makers scelti tra quelli più in linea con il brand, attraverso i diversi format e stili comunicativi, rappresentano per noi uno strumento prezioso per entrare in relazione con i desideri del target di Saint-Gobain Italia.
I makers coinvolti: a ciascuno il suo progetto

Rulof Fai Da Te
500mila iscritti su Youtube, oltre 250 video e 75milioni di visualizzazioni. Fa del riuso il suo marchio di fabbrica.
Per #FaiConIMakers, Rulof si è cimentato nella ristrutturazione di un infernotto torinese, occupandosi dello smaltimento delle macerie e del relativo progetto di riqualificazione avvalendosi della collaborazione dei tecnici Saint Gobain.
Makers at Work
Giuseppe Conte founder del canale Makers at Work con 126mila iscritti su Youtube. Esperto di settore nella lavorazione del legno, dei metalli, del calcestruzzo e delle resine.
Per #FaiConIMakers il progetto in cui è coinvolto è la costruzione di un ufficio laboratorio all’interno di un capannone dalla A alla Z, partendo dalla implementazione della struttura con la realizzazione delle pareti fino all’isolamento termico delle stesse e alla rifinitura degli interni nello stile dei tipici loft newyorchesi.
Seby Torrisi
“Seby Torrisi Creative Solutions” è il canale di Sebastiano Torrisi con 80mila followers. Intrattiene la sua community attraverso il format dei tutorial nell’ambito dei fai da te domestico e non solo.
Per #FaiConIMakers, Seby Torrisi propone attraverso il suo canale una serie di interventi e soluzioni di ripristino e di installazione utilizzando i materiali forniti da Saint Gobain Italia.
Questi i profili dei primi makers selezionati in un più ampio progetto dalla durata annuale, che vedrà nel corso del tempo il coinvolgimento di altri influencer per quella che a tutti gli effetti si presenta come una strategia crossmediale.