Logo Question Mark Communication
  • Manifesto
  • Work
  • About
  • team
  • Shop
  • Blog
  • contact
  • Privacy Policy
Business

Are you SEOrious? – L’importanza della SEO per il tuo business

La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di alcune pratiche che concorrono a una corretta indicizzazione sul web di un sito internet, considerata oramai il primo passo verso una strategia di successo per il proprio business.

Perché la SEO è indispensabile? Semplicemente perché alla fine della 3a era di Internet non è più sufficiente essere online, bisogna risultare visibili e – per risultare visibili – non si può prescindere da una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca organica (SEO) coadiuvata anche da una strategia di marketing per il posizionamento online (SEM). 
Nello specifico si contrappongono, e integrano, l’ottimizzazione organica (non a pagamento, SEO) e quella tramite advertising (a pagamento, SEA).

SEO

Troppe sigle? Proviamo a semplificare partendo dall’inizio.

L’indicizzazione avviene grazie ai crawler dei motori di ricerca, algoritmi che scandagliano il web alla ricerca di contenuti compatibili con le query con il compito di trovare risultati coerenti con quello che scriviamo nella barra di ricerca di Google, Yahoo!, Bing! etc.

Questa ricerca è il primo step per capire l’utilità di una strategia di posizionamento e quindi l’importanza della SEO: perché essere primi nei risultati di un motore di ricerca garantisce maggiori possibilità di visualizzazione che si traducono in maggiori possibilità di business per la propria azienda, il proprio brand.

Chiaramente un motore di ricerca deve fornire dei risultati specifici in base ai diversi input dell’utente, quindi oltre allo studio del comportamento del crawler è fondamentale lo studio del comportamento dell’utente e del tipo di ricerche effettuate, sintetizzabili in tre macro-categorie:

  • ricerche di tipo navigazionale o query navigazionali (es: ‘Question Mark’)
  • ricerche di tipo informativo o query informazionali (es: ‘cos’è la SEO?’)
  • ricerche di tipo transazionale o query transazionali (es: ‘agenzia di comunicazione Napoli’)

Ognuna di queste ricerche presuppone una diversa strategia SEO, un diverso modo di organizzare il contenuto del proprio sito per favorirne l’indicizzazione e quindi la visibilità.

Già, organizzare il contenuto è fondamentale – ma non è l’unico passaggio rilevante perché altri aspetti influenzano un corretto posizionamento come la UX (User eXperience, l’esperienza dell’utente) e un alto tasso di gradimento – misurabile e misurato dai crawler con diverse metriche, o un sito mobile-friendly rivestono un ruolo chiave per l’indicizzazione. Ritornando alla SEO il processo di organizzazione parte dal contenuto stesso e si traduce in tag e meta-tag, stringhe di codice che “parlano” lo stesso linguaggio dei motori di ricerca: l’HTML.

In conclusione per essere visibili, bisogna essere SEO (e non solo).

Il tuo business è abbastanza SEO?

Blog

Categorie

  • Advertising
  • Art
  • Books
  • Business
  • Design
  • Events
  • Graphic
  • Marketing
  • Mobile
  • News
  • Photography
  • QM Life
  • Social
  • Updates
  • Video
  • Web

Neuromarketing e customer experience: come scoprire il cuore dei consumatori

  • fb
  • ig
  • In

Blog

  • ITALY_MILAN
    Via Vincenzo Forcella, 7/13
    20144 Milano

    +39 02 36507765

    ITALY_NAPLES
    Via Benedetto Brin, 55
    80142 Napoli

    +39 081 5050671
    fax +39 081 9971038

    info@questionmark.it

    PARTNERSHIP WITH
    MATCH MUSIC GROUP

    • Manifesto
    • Work
    • About
    • team
    • Shop
    • Blog
    • contact
    • Privacy Policy
    • POLITICA AZIENDALE
    • BILANCIO SOCIALE
    • RATING DI LEGALITà
    • CERTIFICATO ISO 9001
    • POLITICA ANTICORRUZIONE
    • ISO 20121
it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano